La Privacy Policy - GDPR, è un documento che deve essere presente sul vostro sito web che informa gli utenti circa la gestione e il trattamento dei loro dati personali, che si tratti di attività di vera e propria raccolta dei dati o anche solo del monitoraggio delle visite al sito, mediante strumenti come Google Analytics, Facebook, Twitter, Google Maps, Google Font, Vimeo, Linkedin, Pinteres, Youtube, Disqus, e moltissimi altri.
I suddetti punti non vanno considerati come assoluti e soddisfacenti, bensì rappresentano un punto di partenza per la redazione di un documento che dovrà contenere le effettive modalità di trattamento dei dati della realtà aziendale.
Il Titolare del Trattamento, proprietario del sito web, che non abbia ottemperato all’obbligo di redazione del documento, incorre in sanzioni alquanto elevate e, inoltre, gli organi di controllo hanno addirittura la possibilità di bloccare l’account del Titolare inadempiente.
In conclusione la Privacy Policy rappresenta uno degli strumenti necessari per garantire ed applicare il principio base del Regolamento Europeo 679/2016: la protezione dei diritti e dei dati personali delle persone fisiche.
REGOLAMENTO (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
Decreto Legislativo 181/18, recante "Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)" che modifica il Decreto Legislativo 196/2003, "Codice in materia di protezione dei dati personali."
Provvedimento del Garante della Privacy n. 229/2014, relativo alla "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie."
È obbligatorio informare gli utenti sul motivo per cui vengono raccolte le informazioni, per quale tipo di utilizzo e se il loro conferimento è obbligatorio oppure facoltativo. Vanno quindi evidenziati:
Copyright "ELIX.IT" è una divisione di PhotoArt.it di Stefano Palai
Via Isonzo, 14 - 59100 - Prato - Piva: 02128270978 - Cell: 371 1612153