Una volta individuato il presunto account di posta elettronica della persona con cui desideri metterti in contatto, puoi finalmente procedere andando a verificarne l’effettiva esistenza. Per dare ciò, puoi rivolgerti all’apposito servizio online Verifica Email.
Si tratta di un sito Web che, così come suggerisce lo stesso nome, consente di verificare la validità degli indirizzi di posta elettronica. Ovviamente tieni presente che non ti verrà mostrato nome e cognome dell’effettivo proprietario dell’indirizzo di posta digitato ma ti verrà indicato solo e soltanto se la mail inserita è realmente esistente ed attiva oppure no.
Collegati dunque alla pagina Web principale di Verifica Email tramite il link che ti ho fornito poc’anzi dopodiché digita nell’apposito campo visualizzato al centro della pagina Web che è andata ad aprirsi l’indirizzo di posta elettronica di cuoi vuoi verificare l’esistenza (es. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). In seguito, pigia sul pulsate Invio sulla tastiera per avviare la procedura verifica.
Se il risultato del test è positivo, ti verrà mostrato un riquadro di colore verde indicante il fatto che l’indirizzo di posta elettronica da te precedentemente digitato è valido. Se invece il risultato del test effettuato mediante il sito Internet Verifica Email risulta negativo, ti verrà mostrato a schermo un riquadro di colore rosso indicante il fatto che l’indirizzo di posta elettronica da te precedentemente digitato non è valido.
Se la mail che hai digitato risulta essere valida, puoi subito provare a verificare indirizzo email inviando un messaggio di posta allo stesso, indicando chi sei e precisando il fatto che potresti anche aver sbagliato destinatario. Successivamente attendi una risposta che possa confermare o smentire le tue ricerche.
Tieni comunque presente che quello in questione non è l’unico servizio online che permette di verificare indirizzo email. In alternativa, puoi infatti appellarti a Verify Email Address, Free Email Verifier o, ancora, Verifica se un indirizzo email esiste. In tutti i casi, il funzionamento è pressoché analogo a quello di Verifica Email e dal responso puoi provare a dedurre se un indirizzo email esiste realmente ed anche se un dominio è valido ma non è chiaro se può riceve posta.
I sistemi per verificare indirizzo email che ti ho già proposto non ti sono stati di grande aiuto? Se le cose stanno così, non gettare ancora la spugna ma prova prima a rivolgerti a Pipl!
Non ne hai mai sentito parlare? Nessun problema, ti “illumino” subito. Trattasi di uno speciale motore di ricerca tramite cui, digitando il nome e il cognome di una persona, è possibile visualizzare numerose informazioni su quest’ultima ottenendo i link ai suoi profili social e altri dati. In sostanza, Pipl provvede a riunire le informazioni provenienti da vari servizi online e social network in modo che siano facilmente consultabili ma non ha un database proprio.
Se vuoi utilizzare Pipl per provare a verificare indirizzo email, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla sua pagina Web principale tramite il collegamento che ti ho fornito poc’anzi. In seguito, digita il nome, un nickname o un numero di telefono della persona che intendi rintracciare nel campo di testo Name, Email, Username or Phone dopodiché clicca sul bottone raffigurante una lente di ingrandimento che si trova sulla destra in modo tale da avviare la ricerca. Se vuoi rendere più precisa la tua ricerca, puoi anche inserire la città di origine della persona da rintracciare nel campo Location (optional).
A questo punto, ti verranno mostrati i risultati della ricerca, ovvero un elenco con tutti i profili social di LinkedIn, Facebook, Twitter, Pinterest e altri siti molto noti che corrispondono al nominativo che hai digitato. Andando quindi a selezionare uno dei suoi profili social proposti potresti trovare l’indirizzo di posta elettronica della persona! Ovviamente, è quasi inutile scriverlo, per ottenere l’informazione in questione l’utente deve aver pubblicato volontariamente il suo recapito e devi anche mettere in conto eventuali imprecisioni a causa della presenza di omonimi in rete.
Copyright "ELIX.IT" è una divisione di PhotoArt.it di Stefano Palai
Via Isonzo, 14 - 59100 - Prato - Piva: 02128270978 - Cell: 371 1612153